Nessun diniego quando si tratta di procedure di avanzamento di carriera dei pubblici dipendenti di Pietro Alessio Palumbo 05 Marzo 2025 Sole 24NT Il Tar Basilicata (sentenza n. 73/2025) ha…
Whisteblowing non utilizzabile per questioni personali o per contestazioni rispetto a superiori e colleghi
La procedura di whistleblowing non può essere utilizzata dal lavoratore per esprimere lamentele di carattere personale o per promuovere rivendicazioni relative alla disciplina del rapporto di lavoro, né per formulare…
Affidamento diretto senza accesso agli atti
Il Consiglio di Stato ribadisce: nell’incarico fiduciario (non procedimentalizzato) non sono ravvisabili concorrenti in senso proprio. di di Stefano Usai. Sole 24 Nt 25.02.2025. La recene sentenza del Consiglio di Stato sez.…
Istituzione della dirigenza, restano fermi il tetto 2016 e i limiti generali alla spesa di personale
Le deroghe in tema di vincoli al costo del personale sono, infatti, di stretta applicazione e non suscettibili di rideterminazioni fittizi di Gianluca Bertagna e Davide d'Alfonso 19 Febbraio 2025…
Gare, obbligatorio oscurare i dati sensibili dagli atti pubblicati con le piattaforme
La deliberazione dell’ Autoritá Nazionale Anticorruzione (ANAC) del 30 gennaio 2025 affronta il tema del trattamento dei dati riservati durante il processo di gara, alla luce delle nuove disposizioni sugli…
Consiglio di Stato, l’obbligo di comunicare i dati riguardanti patrimonio e reddito rimane per tutti i dirigenti
È legittima la richiesta del Comune in quanto la sentenza della Corte costituzionale n. 20/2019 ne impedisce la sola pubblicazione. di Amedeo Di Filippo 17 Gennaio 2025 da Sole 24…
L’istanza di accesso civico a un numero indefinito di documenti è abusiva e quindi da rigettare
Contrapponendosi il principio generale del divieto di abuso del diritto, di natura trasversale nel nostro ordinamento, e che costituisce una particolare declinazione del principio di buona fede. Di Pietro Alessio…
Conflitto d’interessi, la denuncia penale non obbliga il Rup ad astenersi
La semplice denuncia da parte dell’associazione ricorrente e anche l’instaurazione di un procedimento penale non appaiono circostanze sufficienti. Di Michele Nico - Sole 24 NT In tema di procedimento amministrativo…
Pantouflage, il caso di un dipendente di una società a controllo pubblico
Il dipendente quadro di una società a controllo pubblico, che svolge funzioni equiparabili a mansioni dirigenziali nel settore gas-acqua, non può essere assunto da una ditta privata che con quella…
Istanza massiva di accesso, per il consiglio di Stato è abuso di diritto
Sulle posizioni espresse dall’Adunanza plenaria, secondo cui è possibile e doveroso respingere richieste manifestamente onerose o sproporzionate. di Amedeo di Filippo - sole24Nt. L’istanza “massiva” di accesso documentale è da…