Parere del Ministero dell’Interno – Dait, 10 settembre 2025 Il Ministero dell’Interno, tramite il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali (Dait), con parere del 10 settembre 2025, ha…
Accesso agli atti: non devi conoscere numero di protocollo e data per esercitare il tuo diritto
Quando un cittadino chiede di visionare atti della Pubblica Amministrazione, non è obbligato a indicare gli estremi precisi del documento (come numero di protocollo o data). È sufficiente fornire informazioni…
Provvedimento del Garante del 25 Settembre. Attenzione ai flag
Caso Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia Ex dipendente presenta reclamo: il Comune pubblica sull’Albo Pretorio due delibere contenenti informazioni su un procedimento penale a suo carico (dati giudiziari),…
Trasparenza e oscuramento delle offerte: il Consiglio di Stato riafferma il principio di proporzionalità
Con la sentenza n. 8231 del 23 ottobre 2025, il Consiglio di Stato – Sez. V ha ribadito che la trasparenza rappresenta la regola generale nelle procedure di gara,…
Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali – 11 settembre 2024 (caso Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli)
«La trasparenza non può diventare una violazione della privacy. Pubblicare online è una forma di diffusione pubblica: servono regole, prudenza e controlli.» Pubblicazione di atti e dati personali sul sito…
Tar Lazio. Rapporti tra consultazioni preliminari di mercato e diritto di accesso agli atti da parte di un operatore economico che ha partecipato a tali consultazioni.
Oggetto della vicenda Sentenza: TAR Lazio, Roma, sez. I-quater, n. 14725/2025. Tema: rapporti tra consultazioni preliminari di mercato e diritto di accesso agli atti da parte di un operatore economico…
Accesso difensivo
Sintesi della sentenza Consiglio di Stato, sez. V, n. 7457/2025 Principio generale L’art. 24, comma 7, L. 241/1990 stabilisce che il diritto di accesso a fini difensivi prevale sulle esigenze…
Nasce la Piattaforma Unica della Trasparenza
Da oggi la trasparenza nella Pubblica Amministrazione non sarà più un labirinto di siti e sezioni sparse: tutti i dati soggetti a obbligo di pubblicazione saranno accessibili da un…
Attenzione con le email
Il 10 luglio 2025, durante una riunione cui hanno partecipato il presidente Pasquale Stanzione, la vicepresidente Ginevra Cerrina Feroni, altri componenti e il segretario generale reggente, il Garante per la…
Garante privacy, vietato chiedere i dati sulla presenza in servizio del singolo dipendente

Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento n. 130/2025, ha chiarito che non è consentito accogliere richieste di accesso civico generalizzato alle timbrature di presenza di…