Quando un cittadino chiede di visionare atti della Pubblica Amministrazione, non è obbligato a indicare gli estremi precisi del documento (come numero di protocollo o data). È sufficiente fornire informazioni…
Provvedimento del Garante del 25 Settembre. Interessante
La Provincia di Bolzano voleva installare tante telecamere speciali nei passi dolomitici per leggere le targhe delle auto e capire da dove arrivano e dove vanno i turisti e i…
Provvedimento del Garante del 25 Settembre. Attenzione ai flag
Caso Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia Ex dipendente presenta reclamo: il Comune pubblica sull’Albo Pretorio due delibere contenenti informazioni su un procedimento penale a suo carico (dati giudiziari),…
Alert! Affidamento diretto Servizio Supporto Tributi
Quando un Comune affida all’esterno servizi di supporto all’ufficio tributi (bonifica e incrocio banche dati, affiancamento nella verifica e accertamento dei tributi), occorre rispettare specifiche cautele. La Delibera n. 130/2025…
Il mio punto di vista. Richiesta di accesso diretto della stazione dei Carabinieri alla banca dati del Comune
Riproduco. questo mio punto di vista attesa la richiesta proveniente da diversi Enti. Premessa Con richiesta verbale la Stazione dei Carabinieri di XXXXXXXX ha richiesto al Comune la possibilità di…
Trasparenza e oscuramento delle offerte: il Consiglio di Stato riafferma il principio di proporzionalità
Con la sentenza n. 8231 del 23 ottobre 2025, il Consiglio di Stato – Sez. V ha ribadito che la trasparenza rappresenta la regola generale nelle procedure di gara,…
Danno erariale e “prognosi” del segretario comunale
Sentenza Corte dei conti Basilicata n. 51/2025 Il caso Un Comune viene condannato al pagamento dell’IVA su lavori di metanizzazione. La giunta aveva deliberato la resistenza in giudizio, con parere…
Violazione del divieto di “pantouflage”: l’ANAC accerta la nullità del contratto e la sanzione per la società privata
Con la Delibera n. 369 del 1° ottobre 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha accertato la violazione del divieto di pantouflage previsto dall’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. 165/2001 nei…
⚖️ Corte dei Conti: il dirigente paga la multa del Garante Privacy
Responsabilità personale dei funzionari per violazioni del GDPR nella PA La Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per la Valle d’Aosta (sent. n. 36/2025) ha stabilito che le sanzioni…
Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali – 11 settembre 2024 (caso Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli)
«La trasparenza non può diventare una violazione della privacy. Pubblicare online è una forma di diffusione pubblica: servono regole, prudenza e controlli.» Pubblicazione di atti e dati personali sul sito…